Materiali “La mobilità umana: tra passato, presente e futuro” – Mobilità umana e giustizia globale

“La mobilità umana: tra passato, presente e futuro”

corso di formazione per i docenti degli istituti secondari di primo e secondo grado

Mercoledì 4 marzo 2020 – ore 15.30-18.30
Mobilità umana e giustizia globale
La mobilità umana è una caratteristica fondamentale della storia e strutturale del mondo attuale: identificarne le cause è un’operazione complessa. Oggi le migrazioni hanno assunto caratteristiche nuove che richiedono continuamente nuove soluzioni, e una riflessione più ampia, basata sul concetto di giustizia globale e di tutte le sue implicazioni: economiche, politiche, sociali, culturali ed etiche.

Saluti: Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli
Relatore: Lorenzo Prencipe, presidente CSER – Centro Studi Emigrazione Roma

Video della diretta Facebook dell’evento

Presentazione p. Prencipe “Mobilità umana e giustizia globale”

Dispensa “La mobilità umana: tra passato, presente e futuro”

Fondazione Migrantes “Rapporto italiani nel mondo 2019″ (sintesi)

3 Marzo 2020