BEST. Promoting best practices to prevent racism and xenophobia toward forced migrants through community building

IgetYou-png8Finanziato dalla Commissione Europea – DG Justice

In partenariato con: JRS Europa, JRS Belgio, JRS Germania, JRS Francia, JRS Malta, JRS Portogallo, JRS Romania, Centro Ellacuria (Spagna), Wacji JSC (Polonia)

Si è concluso nel mese di dicembre 2017 il progetto BEST, finanziato nell’ambito delle azioni europee relative allo scambio di buone pratiche per prevenire e contrastare il razzismo, la xenofobia, l’omofobia e altre forme di intolleranza. L’obiettivo del progetto era identificare e dare visibilità a esperienze innovative che vedano cittadini e migranti impegnati insieme in iniziative di accoglienza, socializzazione e valorizzazione della diversità a servizio del bene comune in nove Paesi europei.

Il report finale del progetto è stato presentato a Bruxelles in una conferenza a cui hanno partecipato tutti i partner e i risultati dell’analisi qualitativa sono stati commentati con rappresentati della Commissione Europea e dell’UNHCR. Uno degli elementi emersi è la connessione tra la maggior parte delle iniziative di community building in Italia e l’accoglienza diffusa: la sinergia tra attori pubblici e terzo settore e la valorizzazione delle specificità territoriali che caratterizza il sistema SPRAR è stata evidenziata come buona pratica a livello europeo. Il report europeo e il report italiano sono disponibili sul sito www.igetyou-jrs.org

Statistiche 2017

BEST

1 Gennaio 2018