Il progetto, finanziato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) con fondi straordinari Otto per Mille IRPEF, ha consentito di creare 4 nuovi posti di accoglienza dedicati a richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale portatori di disagio mentale, con particolare attenzione alle vittime di torture o trattamenti inumani o degradanti.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)