Facebook Twitter RSS Instagram Youtube

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Attività nelle scuole
    • Progetti in corso
    • Rete territoriale
  • I rifugiati
  • Sostienici
  • Cosa puoi fare tu
  • Contattaci

I docuweb “Luoghi in dialogo – Percorsi interreligiosi a Roma”

Home » News » I docuweb “Luoghi in dialogo – Percorsi interreligiosi a Roma”

Il dialogo delle religioni è dialogo della vita: da questa convinzione nasce il progetto Incontri che il Centro Astalli promuove da tanti anni nelle scuole medie e superiori d’Italia.

Il luogo di culto è luogo di dialogo, conoscenze e incontro. Qui si concretizza l’appartenenza a una comunità di credenti e si realizza collettivamente la quotidianità religiosa, nella preghiera, nella ritualità, nella celebrazione delle festività.

Per questo nell’ambito del progetto didattico, a partire da quest’anno e vista la situazione eccezionale causata dalla pandemia, è possibile conoscere e approfondire i luogo di culto presenti a Roma insieme ai testimoni del progetto Incontri attraverso i video “Luoghi in dialogo  – Percorsi interreligiosi a Roma”.

Un viaggio alla scoperta delle diverse comunità religiose del territorio e di luoghi in cui sperimentare concretamente il pluralismo religioso : tra questi la Moschea “Al-Huda” di Centocelle; la Chiesa cristiano-ortodossa romena “Esaltazione della Santa Croce” del quartiere Lucio Sestio; la Chiesa Valdese di Piazza Cavour; la Chiesa Cristiana Evangelica Battista di Centocelle; il “Centro Zen Anshin”, tempio buddhista della tradizione zen giapponese sito in Trastevere;  il Tempio Induista “Om Hindu Mandir” di Tor Pignattara; e il quartiere ebraico, luogo di culto a cielo aperto;

Un viaggio in una città millenaria che, tra mille difficoltà, da sempre fa spazio, accoglie e include.

Guarda il video di introduzione

Guarda la playlist

3 Dicembre 2020

Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)

Approfondisci

 

 

 

 

News

Foto: Darrin Zammit Lupi

Migranti: 5 le vittime di un naufragio, 700 le persone riportate il Libia. L’appello del Centro Astalli

10 Maggio 2021

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le vittime dell’ultimo naufragio in cui hanno perso la vita 5 persone tra […]

Papa Francesco al Centro Astalli

La giornata del rifugiato: l’invito di Papa Francesco a costuire un “noi” sempre più grande.

6 Maggio 2021

Domenica 26 settembre 2021 si celebrerà la 107a Giornata del Migrante e del Rifugiato (GMMR) della Chiesa cattolica. Il tema […]

50 migranti morti: contrastiamo l’indifferenza facendo da “scorta mediatica” alle vittime

3 Maggio 2021

È di poche ora fa la notizia che 50 migranti sono morti nel naufragio della loro imbarcazione davanti alla costa […]

 

Iscriviti alla newsletter

 

JESUIT REFUGEE SERVICE

Il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati è un’organizzazione cattolica internazionale, attiva in più di 40 nazioni, la cui missione è accompagnare, servire e difendere i diritti dei rifugiati e degli sfollati.

Approfondisci

JESUIT SOCIAL NETWORK

Il Jesuit Social Network Italia Onlus è una rete nazionale che dal 2004 riunisce 39 realtà che operano nel campo sociale. Presente in 16 Regioni e in 29 Province italiane svolge la sua attività in diversi luoghi...

Approfondisci

Contattaci

Centro Astalli per l'assistenza agli immigrati ODV - Jesuit Refugee Service/Italia
Via degli Astalli 14/a
00186 Roma
Tel. 06 69700306 Fax 06 6796783
[email protected]

Fondazione Centro Astalli
Via del Collegio Romano 1
00186 Roma
Tel. 06 69925099 Fax 06 69782898
[email protected]

Approfondisci

Seguici su

Twitter
Newsletter
Instagram
Youtube
Facebook
SERVIR

 

Realizzato da Europe Consulting ONLUS