PER INFORMAZIONI E ADESIONI
Fondazione Centro Astalli
Via del Collegio Romano, 1 – 00186 Roma
Tel 06 69925099
[email protected]
L’arte, nelle sue forme e linguaggi più distinti, diventa il mezzo per raccontare quasi come in una cronaca i fenomeni che sono in grado di cambiare la storia. Tra questi ci sono anche le migrazioni. Da sempre, l’arte, attraverso prospettive diverse narra la fuga di milioni di persone in cerca...
I mass media svolgono un ruolo fondamentale nella percezione che la società - in particolare le nuove generazioni - hanno della presenza di immigrati e rifugiati in Italia. Un approccio corretto e critico alla lettura delle notizie sulla presenza degli stranieri nel nostro Paese è oggi quanto mai indispensabile per...
La guerra oggi è la principale causa del fenomeno degli esodi forzati. Per questo è indispensabile approfondire direttamente le situazioni di conflitto e ricercarne le vere motivazioni, spesso assai complesse. È importante che gli studenti abbiano gli strumenti per conoscere quali e quante siano le guerre nel mondo e studiarne...
Da sempre l’esilio rappresenta uno degli eventi più drammatici nella vita dell’uomo. I rifugiati sono persone come noi che, prima di essere costrette a fuggire, avevano una famiglia, una casa, un lavoro. Tra loro numerosi sono gli scrittori obbligati a lasciare il proprio Paese spesso a causa delle loro opere....
La musica ha il grande potere di sensibilizzare i giovani su temi importanti e complessi come i diritti umani, le guerre nel mondo, l’esperienza dell’esilio. Il nostro Paese sta attraversando un momento molto delicato: episodi di razzismo e xenofobia occupano non di rado le pagine di cronaca. I mass media...
Fondazione Centro Astalli
Via del Collegio Romano, 1 – 00186 Roma
Tel 06 69925099
[email protected]
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS