Incontri focus
Cinema e religioni
Le diverse identità religiose sono spesso presenti nelle pellicole cinematografiche, anche in quelle rivolte al grande pubblico. La visione guidata di un film, o di una serie tv, può essere uno spunto molto utile per sollecitare i ragazzi ad essere più consapevoli rispetto a questo tema e a confrontarsi, singolarmente...
I luoghi delle religioni
Le diverse identità religiose fanno parte della storia dei nostri territori. Questo focus vuole essere uno stimolo per gli studenti a guardare la città dove vivono (o la città che visiteranno, autonomamente o durante un viaggio di istruzione) con una sensibilità attenta a cogliere questa pluralità, che spesso affonda le...
Incontri d’Arte
In ogni tempo e luogo, gli esseri umani hanno sempre cercato di raccontare la loro percezione e conoscenza del sacro. Calligrafia, decorazioni, raffigurazioni, simboli geometrici, sculture, sono solo alcune delle modalità espressive che le varie culture e religioni hanno sviluppato nel corso dei secoli per trasmettere contenuti e per avvicinare...
Le religioni a tavola
Tra i molti aspetti che differenziano le culture, il cibo è forse è uno dei più rilevanti e simbolici. La maggior parte delle religioni attribuisce al cibo significati tali da giustificare la predisposizione di regole, che possono avere un impatto anche molto rilevante nella quotidianità. Ogni fedele, specie se vive...
Religioni in musica
Come si raggiunge il divino? Da sempre i fedeli si pongono questa domanda ed elaborano numerosi tentativi di rispondervi. Spesso è la preghiera lo strumento privilegiato per collegarsi alla sfera del sacro e varie sono le modalità di attuarla; offerte, recitazione di parole, digiuni, astinenze, ma anche attraverso la danza,...