Progetti in corso

Il Centro Astalli coglie l’opportunità dei progetti finanziati per accompagnare i rifugiati nel loro difficile percorso verso l’integrazione nel nostro Paese, in una stagione di crisi economica e in un clima di indifferenza, se non di ostilità, nei loro confronti. Al centro delle nostre progettualità teniamo una specifica attenzione per i più vulnerabili: le donne sole, le vittime di tortura e di violenza, i nuclei familiari.

Tra i fattori decisivi per l’inclusione sociale dei rifugiati c’è l’atteggiamento della società che li accoglie. Conoscenza, empatia, comunicazione corretta, sono tutti elementi che possono contribuire in mode decisivo a migliorare la condizione di chi cerca in Italia una seconda occasione. Per questo il Centro Astalli porta avanti progetti di formazione, in collaborazione con istituti scolastici di ogni indirizzo e con il sostegno delle istituzioni. Costruire una società più giusta e accogliente resta un’emergenza, soprattutto in periodi complicati e incerti come questo.

PASSI AVANTI

Il progetto iniziato a luglio 2020, si concluderà nel giugno 2022. Ha come obiettivo la realizzazione di percorsi individuali di inclusione per titolari di protezione internazionale in uscita o recentemente usciti dal circuito dell’accoglienza istituzionale, con particolare attenzione all’inserimento lavorativo e all’autonomia abitativa.

CHANGE – Student Ambassadors & Migrants Together for Inclusive Societies

Il progetto mira a costruire società più inclusive promuovendo e stimolando le capacità di pensiero critico dei giovani (13-18 anni), specie nell’era di internet e dei social network, sul contributo attivo e positivo dei migranti alle società che li accolgono attraverso l’incontro diretto con un migrante forzato.