
Percorsi di dialogo
Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
“L’approdo che non c’è. Proteggiamo i rifugiati più delle frontiere” è il titolo del colloquio sulle migrazioni svoltosi lo scorso 16 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Giovedì 23 aprile è stato presentato, presso la Sala Squarzina del Teatro Argentina, il Rapporto annuale 2015 del Centro Astalli: una fotografia sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati.
Nell’esperienza quotidiana tutti possiamo contribuire a un cambio di prospettiva, iniziando ad aprirci all’altro. Scopriremo così che i rifugiati non sono un peso per le comunità in cui arrivano, ma persone che hanno molto da dare, a noi e alla nostra società.
Testimonianze e parole di incoraggiamento di tutti coloro che hanno partecipato a “La scrittura non va in esilio”: l’evento culturale …
Una testimonianza di Aweis Ahmed, rifugiato somalo in Italia, interpretata da Valerio Mastandrea. Un video di Artigiani Digitali.
“Siamo di nuovo costretti a ricordare che l’accoglienza è doverosa”. Con queste parole di padre Giovanni la Manna si sono …
“Chi chiede asilo lo chiede a te”. Questo il titolo del Colloquio sulle migrazioni che ha visto protagonisti, lo scorso …
Tre appuntamento per parlare di accesso al diritto di asilo, di rotte, di canali umanitari. Un confronto animato con esperti …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS