
Le linee guida del JRS Europa su come condividere la responsabilità nell’accoglienza dei migranti
In un documento programmatico, il JRS Europa delinea i principi guida per un sistema di condivisione umano, equo ed efficiente …
In un documento programmatico, il JRS Europa delinea i principi guida per un sistema di condivisione umano, equo ed efficiente …
100 organizzazioni, tra cui il Jesuit Refugee Service Europa, hanno rivolto un appello all’Unione Europea per dire no alla criminalizzazione …
Si temono oltre 150 morti al largo di Tripoli. Circa 300 persone coinvolte nel naufragio: lo riferiscono i superstiti, circa …
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per il voto di fiducia alla Camera dei Deputati sul Decreto Sicurezza Bis . La …
Si è tenuto a Parigi un vertice informale tra i Ministri dell’Interno dell’Unione europea su migranti, sbarchi e distribuzione. Nel …
Si è tenuto a Helsinki un vertice informale tra i ministri dell’Interno di Italia, Malta, Germania e Francia per parlare …
Immigrazione: confronto alla Camera sul superamento della Bossi – Fini Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro …
Sabato 13 luglio, ore 15.30, in occasione della V edizione del “RomAfrica Film Festival” che si tiene alla Casa del …
Sono stai liberati 350 migranti rinchiusi nel centro di detenzione di Tajoura, a est della capitale libica Tripoli, in Libia, bersaglio …
Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e dell’inclusione della popolazione straniera in Italia. Giovedì 11 luglio, …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS