XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni 2020: l’impatto della pandemia sui migranti
Sono 5.923.000 gli stranieri presenti in Italia (al 1 gennaio 2020) su una popolazione di 59.641.488 residenti (poco meno di uno …
Sono 5.923.000 gli stranieri presenti in Italia (al 1 gennaio 2020) su una popolazione di 59.641.488 residenti (poco meno di uno …
Il Centro Astalli, in collaborazione con CeFAEGI – Centro di Formazione per l’Attività Educativa dei Gesuiti d’Italia e la Fondazione …
Le Associazioni del Tavolo Immigrazione Salute (TIS), di cui il Centro Astalli fa parte, hanno scritto al Ministro della Salute …
Esce per Edizioni Terra Santa, La trappola del virus. Diritti, emarginazione e migranti ai tempi della pandemia di Camillo Ripamonti, …
Il ministero dell’Interno, la Procura presso il Tribunale per i minorenni di Trieste e le altre autorità competenti “adottino tutte …
Nuovo naufragio al largo della Libia: 17 migranti sono morti, mentre 82 superstiti sono stati intercettati dalla cosiddetta guardia costiera …
Le “riammissioni informali” praticate dal Ministero dell’Interno a partire dalla primavera 2020 ai danni di migranti in transito lungo la …
Sono 281 milioni le persone migranti nel mondo, un dato in forte crescita nel corso degli ultimi venti anni (nel …
Erano in 53 a bordo della barca che si è ribaltata la notte scorsa davanti alle coste libiche di …
Tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni interessati a impegnarsi al fianco dei rifugiati possono svolgere un anno […]
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS