
Papa Francesco scrive al Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati
Il Centro Astalli ringrazia Papa Francesco per le parole di incoraggiamento che ci ha inviato in occasione del 40° anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati.
Il Centro Astalli ringrazia Papa Francesco per le parole di incoraggiamento che ci ha inviato in occasione del 40° anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati.
Seguiamo con apprensione le notizie dei 100 migranti finiti poche ore fa in mare, a causa del cedimento dell’imbarcazione su …
Etiopia, Afghanistan e Austria in queste ore piangono le vittime di attentati e uccisioni di cittadini inermi. Il Centro Astalli …
In occasione dell’evento “La scrittura non va in esilio” il Centro Astalli ha riconosciuto il titolo “Scuola amica dei rifugiati” …
La Campagna Io Accolgo, nata un anno fa su iniziativa di cinquanta organizzazioni italiane e internazionali, tra cui il Centro …
Il Centro Astalli premia i vincitori del concorso “La scrittura non va in esilio” Studenti delle superiori, nella pandemia, guardano …
A tre anni dal deposito della proposta di legge di iniziativa popolare “Ero straniero” le organizzazioni della campagna, tra cui …
Per mettersi in ascolto delle storie dei rifugiati e di ciò che hanno da raccontare nascono I podcast del Centro Astalli.
Ecco chi sono gli studenti vincitori della VI edizione di “Scriviamo a colori” e della XIV edizione di “La Scrittura non va in esilio” che verranno premiati giovedì 29 ottobre, alle ore 10.30 in occasione dell’evento “La scrittura non va in esilio” che verrà trasmesso in diretta sul sito di Rai Cultura, Media Partner della manifestazione.
Ieri almeno 15 migranti sono annegati nel naufragio dell’imbarcazione sulla quale cercavano di raggiungere l’Europa. Il naufragio è avvenuto al largo della …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS