Accompagnare, servire e difendere i diritti dei rifugiati è da sempre l’impegno del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati. Un impegno che ogni giorno si rinnova in una sfida nuova e originale da affrontare al fianco di chi si rivolge al Centro Astalli in cerca di aiuto per ricostruirsi una vita in un paese straniero.
Conoscere le attività del Centro Astalli attraverso descrizioni e immagini, statistiche e testimonianze dirette, offre la possibilità di capire chi sono le tante persone che arrivano in Italia per chiedere protezione, in fuga da guerre e persecuzioni. Mostra quanto sia difficile garantire a tutti i diritti umani fondamentali come il cibo, un posto letto, le cure mediche necessarie, una casa o un lavoro. Dà l’idea di quanto sia ricca la nostra società grazie alla tante persone che ogni giorno svolgono un servizio di volontariato presso le strutture del centro.
Dal 1981, quando nacque il Centro Astalli, di strada se ne è compiuta molta: una mensa che distribuisce 400 pasti al giorno, un ambulatorio, cinque centri d’accoglienza, una scuola d’italiano e tanti altri servizi di prima e seconda accoglienza di cui avere informazioni di prima mano, entrando in questa sezione del sito.