Centro di accoglienza “Il Faro”
La Fondazione Il Faro di Susanna Agnelli, che per 10 anni ha ospitato la struttura di accoglienza per uomini gestita dal Centro Astalli, ha concluso le sue attività alla fine del 2019. Da quel momento è stata avviata la sperimentazione di una nuova forma di ospitalità, realizzando a Roma, in convenzione con il Siproimi/SAI, il primo progetto di accoglienza diffusa per uomini, rivolto a 11 titolari di protezione internazionale.
Il modello di accoglienza pone particolare attenzione a tessere e rafforzare le relazioni umane e i rapporti di fiducia tra i beneficiari e tutti gli attori coinvolti nel percorso di inclusione. In questa prospettiva le soluzioni individuate si avvalgono di 3 alloggi messi a disposizione da altrettante comunità religiose in zone residenziali della città, dove le stesse congregazioni hanno costruito negli anni una rete di relazioni con il contesto circostante che costituisce, per i nuovi ospiti, un punto di partenza per il graduale inserimento nel tessuto sociale.
I beneficiari gestiscono, in totale indipendenza, la propria quotidianità e i propri spazi pur mantenendo un dialogo e un rapporto costante con gli operatori.
Durante questo primo anno di attività si è cercato di inserire, in accordo con Roma Capitale, solo persone con un percorso di inclusione ben definito e già avviato, privilegiando chi avesse già sperimentato per qualche mese l’accoglienza collettiva nel centro San Saba.
