
Le linee guida del JRS Europa su come condividere la responsabilità nell’accoglienza dei migranti
In un documento programmatico, il JRS Europa delinea i principi guida per un sistema di condivisione umano, equo ed efficiente …
In un documento programmatico, il JRS Europa delinea i principi guida per un sistema di condivisione umano, equo ed efficiente …
64 migranti, tra i quali 12 donne e 2 bambini, sono ormai da giorni in mare a bordo della nave …
Tre anni fa il Santo Padre ricordava come «di fronte alla tragedia di decine di migliaia di profughi (…) il Vangelo ci chiama, ci chiede di essere prossimi dei più piccoli e abbandonati. A dare loro una speranza concreta». E lanciava «un appello alle parrocchie, alle comunità religiose, ai monasteri e ai santuari di tutta Europa ad esprimere la concretezza del Vangelo e accogliere una famiglia di profughi».
In un tempo in cui le porte dell’Europa sembrano chiudersi a chi chiede protezione da guerre e persecuzioni, il Centro Astalli, inaugura un nuovo centro d’accoglienza e integrazione per richiedenti asilo e rifugiati nel cuore di Roma, a pochi passi da piazza Venezia, nel complesso monumentale della Chiesa del Gesù, in via degli Astalli 13.
Il video I Get You, Europe racconta alcune delle iniziative di community building mappate in 9 paesi Europei per la ricerca I Get You.
Domani è il Giving Tuesday, la giornata nata “per unire con un dono il mondo”. In questo giorno ognuno di noi è invitato a celebrare e diffondere la cultura del dare qualcosa agli altri. Anche il Centro Astalli aderisce all’iniziativa, un’occasione in cui sara’ possibile sostenere i progetti di integrazione e inclusione dei rifugiati e far loro spazio nelle nostre comunità.
Sono quattro le azioni che Papa Francesco propone nel Messaggio per la Giornata del Migrante 2018, che si celebrerà il 14 gennaio 2018, per affrontare il tema dei migranti e dei rifugiati: “accogliere, proteggere, promuovere e integrare”.
La legge n. 46/17 ha introdotto una serie di modifiche alla normativa in materia di protezione internazionale attribuendo agli operatori dell’accoglienza l’onere della notificazione degli atti e dei provvedimenti ai richiedenti asilo presenti nelle strutture di accoglienza.
Mercoledì 12 aprile 2017, ore 11.00 Conferenza stampa di lancio della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”: una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare per cambiare il racconto e le politiche sull’immigrazione in Italia.
Questo l’appello lanciato da Papa Francesco durante l’Angelus a parrocchie, monasteri, comunità religiose e santuari di tutta Europa. In prossimità …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS