
Dati Eurostat: richieste di asilo, meno 34% nell’UE
Nel 2020, sono stare 416.600 le richieste di asilo presentate negli Stati membri dell’UE, in calo del 34% rispetto al […]
Nel 2020, sono stare 416.600 le richieste di asilo presentate negli Stati membri dell’UE, in calo del 34% rispetto al […]
Le associazioni del Tavolo Nazionale Asilo hanno chiesto alla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo di accogliere le proposte di modifica al testo del nuovo Regolamento Procedure per evitare che diminuiscano i diritti dei potenziali richiedenti asilo in Europa.
Si svolgerà mercoledì 24 maggio il secondo dei tre appuntamenti previsti per il corso di formazione 2017 del Centro Astalli “Diritti e rovesci: La politica europea sulle migrazioni” presso la Pontificia Università Gregoriana.
Dopo oltre tre anni finalmente si è giunti all’approvazione definitiva di una legge che stabilisce norme chiare per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le 240 vittime dell’ultimo naufragio di cui si ha notizia a largo della Libia.
L’Italia faccia di più e meglio: “Lavori socialmente utili, hot spot, CIE sono misure volte più a mostrare un efficientismo politico che a gestire in maniera seria e lungimirante un fenomeno complesso che potrebbe avere effetti e ricadute positive nella nostra società.
Una risoluzione non legislativa votata a larga maggioranza (459 voti contro 206 e 52 astenuti) dalla plenaria del Parlamento europeo, sulla base …
La chiusura delle frontiere di Austria, Croazia e Slovenia devia il flusso dei migranti in Grecia, bloccandoli al confine con …
Alla luce del Rapporto pubblicato ieri dalla Commissione Europea sull’implementazione dell’agenda sull’immigrazione il Centro Astalli esprime ancora una volta perplessità …
Aumentano le richieste di asilo nella Ue: nel terzo trimestre 2015 sono state 410mila, il doppio rispetto al trimestre precedente. …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS