
Rifugiati: da UE un segnale di speranza per la riforma del sistema Dublino
Il Centro Astalli esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della Commissione libertà civili del Parlamento europeo della modifica del Regolamento …
Il Centro Astalli esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della Commissione libertà civili del Parlamento europeo della modifica del Regolamento …
“Proposte per un cambiamento della politica euro-africana: co-sviluppo e canali umanitari” è il titolo della tavola rotonda che conclude il …
I corpi di 31 persone sono stati recuperati in mare dopo il naufragio di un barcone con a bordo circa …
Secondo quanto riportano i superstiti di due diversi naufragi avvenuti in queste ore nel canale di Sicilia i migranti che …
Il Centro Astalli esprime particolare soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2017 delle Linee Guida per …
Cinque cittadini sudanesi provenienti dal Darfur, rimpatriati il 24 agosto 2016 dall’Italia, hanno presentato ricorso alla Corte europea dei diritti …
Oggi a Roma il Governo ha siglato l’accordo sul controllo dei flussi migratori tra Italia e Tunisia, che rafforza quello …
Il Centro Astalli. Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime seria preoccupazione per le dichiarazioni di Donald Tusk alla vigilia del vertice europeo di Malta.
Il Centro Astalli. Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime seria preoccupazione per le dichiarazioni di Donald Tusk …
Il Centro Astalli ritiene che il #muslimban sia un atto gravissimo contro i rifugiati e i musulmani in un momento in cui fomentare odio e separazione potrebbe avere effetti disastrosi sulle vite di ciascuno di noi, come del resto abbiamo già visto in Canada.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS