
Il JRS da 35 anni cammina con i rifugiati
Fondato nel 1980 dall’allora Padre Generale della Compagnia Generale di Gesù Pedro Arrupe, Oggi il Jesuit Refugee Service accompagna, serve …
Fondato nel 1980 dall’allora Padre Generale della Compagnia Generale di Gesù Pedro Arrupe, Oggi il Jesuit Refugee Service accompagna, serve …
Circa 800 studenti delle scuole superiori di varie città italiane oggi hanno partecipato all’incontro pubblico “La scrittura non va in esilio” promosso …
“Vicinanza geografica non significa responsabilità esclusiva verso i migranti: tutti i Paesi, lo dico sempre a tutti i paesi europei, …
Circa 40 migranti sarebbero annegati in seguito al naufragio di un gommone ieri mattina davanti alle coste libiche. Lo hanno …
L’accoglienza dei rifugiati a Roma non deve e non può diventare un problema di pubblica sicurezza. I cittadini capitolini hanno …
Oggi la Commissione per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato ha invitato in audizione alcune delle …
Alla luce di quanto approvato ieri in Consiglio Europeo in merito all’Agenda sull’immigrazione il Centro Astalli esprime ancora una volta …
Lunedì 22 giugno 2015 alle ore 9.30 presso l’Università La Sapienza di Roma – Aula Odeion del Museo dell’Arte Classica, …
Dal 4 all’11 luglio, presso la Casa del Cinema e il Museo MAXXI, avrà luogo la 20° edizione del Medfilm …
Domenica 22 giugno nella Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma si è tenuta, per il settimo anno consecutivo, …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS