
Vivo per questo
di Amir Issaa
Chiarelettere, 2017
di Amir Issaa
Chiarelettere, 2017
Una fotografia aggiornata sulle condizioni dei richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2016 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione offre.
Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2017. L’integrazione dei rifugiati in Italia resta la sfida più urgente da affrontare insieme. In aumento le difficoltà di accesso alla protezione per chi chiede asilo.
di Alberto Pellai, Barbara Tamborini
De Agostini, 2017
Il Centro Astalli parteciperà a “Etica civile: cittadinanza… ed oltre” la due giorni di incontri e confronti che si terrà il prossimo 1-2 aprile a Milano, presso l’Auditorium San Fedele.
Continua l’esposizione itinerante della mostra “Artists in Motion” nelle scuole dei gesuiti in Italia. Dopo l’Istituto Massimo di Roma e l’Istituto Pontano di Napoli farà tappa all’Istituto Leone XIII di Milano e al collegio di Scutari, in Albania.
Il Centro Astalli, insieme ad altre 10 associazioni, esprime soddisfazione per l’approvazione della proposta di legge sui minori non accompagnati in Senato, dopo i ripetuti appelli alle forze politiche.
Il Centro Astalli ritiene che il #muslimban sia un atto gravissimo contro i rifugiati e i musulmani in un momento in cui fomentare odio e separazione potrebbe avere effetti disastrosi sulle vite di ciascuno di noi, come del resto abbiamo già visto in Canada.
Il Centro Astalli ritiene che il #Muslimban sia un atto gravissimo contro i #rifugiati e i #musulmani in un momento …
In occasione delle celebrazioni della103° Giornata del migrante e del rifugiato istituita dalla Chiesa Cattolica, padre Arturo Sosa, Superiore Generale della Compagnia Gesù, venerdì 13 gennaio ha incontrato numerosi giovani rifugiati e migranti del Centro Astalli.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS