I docuweb “Luoghi in dialogo – Percorsi interreligiosi a Roma”
Il dialogo delle religioni è dialogo della vita: da questa convinzione nasce il progetto Incontri che il Centro Astalli promuove …
Il dialogo delle religioni è dialogo della vita: da questa convinzione nasce il progetto Incontri che il Centro Astalli promuove …
In occasione del 40° anniversario della nascita del Jesuit Refugee Service il Centro Astalli ha presentato il libro “Come orizzonte il …
Giovedì 26 novembre alle ore 17.00, il Centro Astalli presenta, in diretta sul canale YouTube, il libro “Come orizzonte il mondo. I discorsi di Adolfo Nicolás ai rifugiati”: tre discorsi pronunciati da Nicolás, Generale della Compagnia di Gesù dal 2008 al 2016, in tre diverse occasioni in cui è stato invitato dal Centro Astalli a incontrare i rifugiati.
Il Centro Astalli ringrazia Papa Francesco per le parole di incoraggiamento che ci ha inviato in occasione del 40° anniversario …
Il Centro Astalli ringrazia Papa Francesco per le parole di incoraggiamento che ci ha inviato in occasione del 40° anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati.
Seguiamo con apprensione le notizie dei 100 migranti finiti poche ore fa in mare, a causa del cedimento dell’imbarcazione su …
Quando la migrazione forzata è un’esperienza che coinvolge la famiglia, compresi i bambini, ritrovare un equilibrio in un nuovo contesto è particolarmente complicato. Un percorso reso più incerto dagli effetti della pandemia da coronavirus che continua ad avere un forte impatto sulle vite già precarie dei più vulnerabili. Insieme al Centro Astalli puoi assicurare beni essenziali alle mamme rifugiate e la continuità dell’apprendimento dei bambini rifugiati con la tua donazione. A Natale scegli di stare al fianco delle donne rifugiate e non lasciarle #maisole.
Il Centro Astalli premia i vincitori del concorso “La scrittura non va in esilio” Studenti delle superiori, nella pandemia, guardano …
La Campagna Io Accolgo, nata un anno fa su iniziativa di cinquanta organizzazioni italiane e internazionali, tra cui il Centro …
Ecco chi sono gli studenti vincitori della VI edizione di “Scriviamo a colori” e della XIV edizione di “La Scrittura non va in esilio” che verranno premiati giovedì 29 ottobre, alle ore 10.30 in occasione dell’evento “La scrittura non va in esilio” che verrà trasmesso in diretta sul sito di Rai Cultura, Media Partner della manifestazione.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS