
Morire di speranza: veglia ecumenica per le vittime delle migrazioni
Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), giovedì 18 Giugno alle ore 18.30 si tiene a Roma, …
Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), giovedì 18 Giugno alle ore 18.30 si tiene a Roma, …
In occasione del colloquio sulle migrazioni “In ognuno la traccia di ognuno. Con i rifugiati per una nuova cultura dell’accoglienza …
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, S. Em. Cardinal Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, la filosofa Donatella Di Cesare, Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e Bianca Berlinguer, dialogano nel colloquio sulle migrazioni “In ognuno la traccia di ognuno. Con i rifugiati per una nuova cultura dell’accoglienza e della solidarietà”.
In occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del rifugiato 2020 il Centro Astalli il 17 giugno alle ore 17.00 in …
Siamo lieti di condividere il messaggio che Papa Francesco ha inviato al Centro Astalli per la presentazione del Rapporto annuale 2020. …
È stato presentato il Rapporto annuale 2020 del Centro Astalli: uno strumento per capire attraverso dati e statistiche quali sono le …
Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2020 Un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati Mercoledì …
VOLONTARI INTERCONNESSI Accompagnare, Servire, Difendere i rifugiati al tempo del coronavirus Sollecitati dagli effetti che le misure di contenimento hanno …
Al Centro Astalli da 40 anni camminiamo al fianco dei rifugiati. Oggi in questo tempo di pandemia, continuiamo a farlo cercando di rendere il presente dei migranti forzati meno doloroso e meno difficile per le loro vite precarie e già duramente provate. Anche tu puoi fare qualcosa per loro. Basta la tua firma! Scegli di donare il tuo 5×1000 al Centro Astalli: codice fiscale 96112950587. Grazie!
Al Centro Astalli da 40 anni camminiamo al fianco dei rifugiati. Oggi in questo tempo di pandemia, continuiamo a farlo cercando di rendere il presente dei migranti forzati meno doloroso e meno difficile per le loro vite precarie e già duramente provate. Anche tu puoi fare qualcosa per loro. Basta la tua firma! Scegli di donare il tuo 5×1000 al Centro Astalli: codice fiscale 96112950587. Grazie!
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS