
In ognuno la traccia di ognuno: la storia di Moussa
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, il Centro Astalli ha organizzato il colloquio sulle migrazioni “In ognuno la …
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, il Centro Astalli ha organizzato il colloquio sulle migrazioni “In ognuno la …
In occasione del colloquio sulle migrazioni “In ognuno la traccia di ognuno. Con i rifugiati per una nuova cultura dell’accoglienza …
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, S. Em. Cardinal Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, la filosofa Donatella Di Cesare, Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e Bianca Berlinguer, dialogano nel colloquio sulle migrazioni “In ognuno la traccia di ognuno. Con i rifugiati per una nuova cultura dell’accoglienza e della solidarietà”.
In occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del rifugiato 2020 il Centro Astalli il 17 giugno alle ore 17.00 in …
Giornata mondiale del rifugiato 2020 Colloquio sulle migrazioni In ognuno la traccia di ognuno Con i rifugiati per una nuova …
Nota alla stampa Il Centro Astalli celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato con Luciano Manicardi, Priore della Comunità di Bose, …
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 il Centro Astalli organizza, in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana, il colloquio sulle migrazioni “Rifugiati, artigiani di pace”. Martedì 19 giugno alle ore 18.00, Piazza della Pilotta, 4 – Roma.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS