I docuweb “Luoghi in dialogo – Percorsi interreligiosi a Roma”
Il dialogo delle religioni è dialogo della vita: da questa convinzione nasce il progetto Incontri che il Centro Astalli promuove …
Il dialogo delle religioni è dialogo della vita: da questa convinzione nasce il progetto Incontri che il Centro Astalli promuove …
Con l’inizio della scuola ripartono i progetti didattici del Centro Astalli, Finestre – Storie di rifugiati (che rientra nel programma europeo …
Martedì 25 settembre alle 15.30 presso la Fondazione Centro Astalli, in Via del Collegio Romano 1 – Roma, si terrà la consueta riunione con gli insegnanti.
Il Centro Astalli punta sui giovani per gettare le basi di una società interculturale attraverso i progetti “Finestre – Storie di Rifugiati” e “Incontri-Percorsi di dialogo interreligioso”.
Un coro composto da 35 elementi provenienti da diversi Paesi del mondo, affiancati da vari musicisti e che porta in scena un repertorio di Gospel moderno e riletture della tradizione Afro-Americana eseguirà il concerto di Natale 2016 per rifugiati, amici e volontari del Centro Astalli.
Il Centro Astalli sottoscrive e promuove la Dichiarazione congiunta interreligiosa per i migranti sottoscritta dalla Comunità religiosa islamica italiana (Coreis) e dal Jesuit refugee service (Jrs).
Duecento racconti arrivati dalle scuole superiori, per la X edizione del concorso La Scrittura non va in esilio e oltre …
Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Video realizzato da Artigiani Digitali nell’ambito del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune, percorsi di dialogo e conoscenza a partire …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS