
Rapporto UNHCR: in calo l’accesso all’istruzione dei bambini rifugiati
Metà dei bambini rifugiati di tutto il mondo non frequenta la scuola: è quanto emerge dal quinto rapporto sull’educazione del l’UNHCR, …
Metà dei bambini rifugiati di tutto il mondo non frequenta la scuola: è quanto emerge dal quinto rapporto sull’educazione del l’UNHCR, …
Da ieri mattina 91 persone sono alla deriva nel Mediterraneo: le speranze di soccorrerli da vivi, si affievoliscono sempre più. Continua …
Responsabili per le morti e le sofferenze dei migranti riportati indietro dalla guardia costiera libica durante le operazioni di salvataggio …
Il Centro Astalli insieme ad altre organizzazioni e associazioni impegnate a diverso titolo nella tutela dei diritti dei minori ha …
Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113
In vista della prossima discussione del Decreto “Immigrazione e Sicurezza” le principali organizzazioni medico-umanitarie italiane impegnate sui temi delle migrazioni e dell’asilo, tra cui il Centro Astalli, esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni della nuova legge sulla salute dei migranti.
Le associazioni del Tavolo Asilo chiedono con urgenza al Governo italiano di autorizzare lo sbarco delle 150 persone ancora a bordo della nave Diciotti
Nota alla stampa Preoccupazione per i migranti a bordo della nave Diciotti Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per i …
Sono 12 i corpi abbandonati abbandonati in mare dalla nave americana Trenton che martedì mattina ha soccorso e tratto in salvo altre 40 persone, vittime di un naufragio.
In occasione dei 70 anni della Costituzione Italiana, un gruppo di rifugiati della scuola di italiano del Centro Astalli sono stati accolti nel Palazzo della Consulta.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS