
Migranti: barcone si rovescia al largo della Libia
Cordoglio e dolore per la tragedia al largo della Libia, in cui, secondo notizie di poco fa, un natante con …
Cordoglio e dolore per la tragedia al largo della Libia, in cui, secondo notizie di poco fa, un natante con …
Il punto di vista e le opinioni dei giovani in servizio civile al Centro Astalli riguardo all’Europa e al suo …
Almeno 70 migranti sono annegati ieri a causa del naufragio della loro imbarcazione in acque internazionali, a 40 miglia dalla …
64 migranti, tra i quali 12 donne e 2 bambini, sono ormai da giorni in mare a bordo della nave …
Ancora nessun porto per la Sea Watch 3 in mare da sabato con 32 migranti a bordo. Tra loro ci sono quattro donne, quattro minori …
Il numero delle persone migranti respinte in Libia nel corso del 2018 è stato superiore a quello degli arrivi.
Il Centro Astalli, insieme a 40 associazioni e organizzazioni della società civile italiana, ha rivolto un appello all’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) per esprimere la propria preoccupazione riguardo l’incitamento all’odio e le crescenti violenze di stampo razzista contro migranti, rifugiati e minoranze rom.
Sono 1600 le persone che hanno perso la vita da gennaio a luglio 2018 nel tentativo di giungere in Europa, circa 1100 quelle morte in mare lungo la rotta del Mediterraneo centrale.
Nota alla stampa Preoccupazione per i migranti a bordo della nave Diciotti Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per i …
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per i 177 migranti a bordo della nave italiana Diciotti a cui da diversi giorni viene impedito di approdare in un porto sicuro.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS