
Scuola Amica dei Rifugiati
La scuola è laboratorio di integrazione per eccellenza per questo il Centro Astalli incoraggia gli studenti a organizzare, nell’ambito dei […]
La scuola è laboratorio di integrazione per eccellenza per questo il Centro Astalli incoraggia gli studenti a organizzare, nell’ambito dei […]
La didattica plurale e inclusiva che valorizzi la relazione e l’incontro tra persone ha rischiato seriamente di finire nella trappola …
I racconti primi dieci classificati dell’edizione 2019-2020 del concorso per le scuole superiori “La scrittura non va in esilio” e il primo del concorso per le scuole medie “Scriviamo a colori”.
Ecco chi sono gli studenti vincitori della VI edizione di “Scriviamo a colori” e della XIV edizione di “La Scrittura non va in esilio” che verranno premiati giovedì 29 ottobre, alle ore 10.30 in occasione dell’evento “La scrittura non va in esilio” che verrà trasmesso in diretta sul sito di Rai Cultura, Media Partner della manifestazione.
Con l’inizio della scuola ripartono i progetti didattici del Centro Astalli, Finestre – Storie di rifugiati (che rientra nel programma europeo …
regia di Christina Clusiau, Shaul Schwarz,
USA, 2020
Miniserie Netflix
regia di Salvador Calvo
Spagna, 2020
di Cate Blanchet, Elise McCredie, Tony Ayres
Miniserie Netflix, 2020
di Jeanine Cummins
Feltrinelli, 2020
di Angela Caponnetto
Piemme, 2020
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS