
17 giugno: il Centro Astalli organizza il colloquio sulle migrazioni “In ognuno la traccia di ognuno”
In occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del rifugiato 2020 il Centro Astalli il 17 giugno alle ore 17.00 in …
In occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del rifugiato 2020 il Centro Astalli il 17 giugno alle ore 17.00 in …
Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2020: uno strumento per capire attraverso dati e statistiche quali sono le principali nazionalità degli oltre 20mila rifugiati e richiedenti asilo assistiti, di cui 11mila a Roma; quali le difficoltà che incontrano nel percorso per il riconoscimento della protezione e per l’accesso all’accoglienza o a percorsi di integrazione.
Giovedì 25 ottobre, ore 15.00-19.00, Roma, Piazza Montecitorio, Sala Capranichetta, il Tavolo Asilo Nazionale promuove un’assemblea pubblica per lanciare un appello urgente a tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento riguardo alla discussione sul DDL 840 ‘immigrazione e sicurezza pubblica’.
Il Centro Astalli esprime preoccupazione per gli effetti che le nuove misure introdotte dal Decreto varato oggi all’unanimità dal Consiglio …
Si chiude con un grande successo la campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”. Al termine dei sei mesi a disposizione, sono oltre 70.000 le firme raccolte a sostegno della legge di iniziativa popolare che propone di cambiare politiche sull’immigrazione e superare la Bossi-Fini.
I nuovi dati Istat su immigrazione e cittadinanza.
La Corte Europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo (CEDU) ha condannato i respingimenti di migranti messi in atto dalla Spagna.
Mercoledì 12 aprile 2017, ore 11.00 Conferenza stampa di lancio della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”: una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare per cambiare il racconto e le politiche sull’immigrazione in Italia.
Dopo oltre tre anni finalmente si è giunti all’approvazione definitiva di una legge che stabilisce norme chiare per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le 240 vittime dell’ultimo naufragio di cui si ha notizia a largo della Libia.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS