
Rotta balcanica: il Tribunale di Roma giudica “illegittimi” i respingimenti dei migranti
Le “riammissioni informali” praticate dal Ministero dell’Interno a partire dalla primavera 2020 ai danni di migranti in transito lungo la …
Le “riammissioni informali” praticate dal Ministero dell’Interno a partire dalla primavera 2020 ai danni di migranti in transito lungo la …
Alla vigilia del rinnovo degli accordi Italia-Libia del 2 febbraio, i promotori della campagna Io accolgo, di cui il Centro …
Una sentenza del tribunale civile di Roma ha stabilito che i respingimenti dei migranti sono illegali e che inoltre coloro …
Responsabili per le morti e le sofferenze dei migranti riportati indietro dalla guardia costiera libica durante le operazioni di salvataggio …
La nave Open Arms è da giorni in mare con a bordo 121 persone, soccorse nel Mediterraneo Centrale. Tra loro …
Con una lettera di undici pagine, l’ONU dichiara che “Ci sono fondate ragioni per ritenere che le direttive del governo …
Il numero delle persone migranti respinte in Libia nel corso del 2018 è stato superiore a quello degli arrivi.
Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime seria preoccupazione per la situazione dei migranti nel Mediterraneo, per la sostanziale indifferenza da parte degli Stati membri e dell’Unione Europea riguardo la condizione di pericolo e morte di migliaia di persone, e per le politiche di accordo con la Libia che da settimane occupano le Agende delle istituzioni nazionali coinvolte.
Oggi a Roma il Governo ha siglato l’accordo sul controllo dei flussi migratori tra Italia e Tunisia, che rafforza quello già firmato nel 2011 dal governo Berlusconi.
Secondo stime preliminari di Frontex, il numero totale di migranti che hanno raggiunto l’Europa dalle due principali rotte marittime nel 2016 è stato di 364.000, quasi due terzi in meno rispetto al 2015.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS