
No alla criminalizzazione della solidarietà: 100 organizzazioni rivolgono un appello all’Europa
100 organizzazioni, tra cui il Jesuit Refugee Service Europa, hanno rivolto un appello all’Unione Europea per dire no alla criminalizzazione …
100 organizzazioni, tra cui il Jesuit Refugee Service Europa, hanno rivolto un appello all’Unione Europea per dire no alla criminalizzazione …
Mercoledì 8 maggio 2019, ore 10,30, presso la Chiesa di San Francesco Saverio del Caravita, via del Caravita 7 (angolo Via del …
Il video I Get You, Europe racconta alcune delle iniziative di community building mappate in 9 paesi Europei per la ricerca I Get You.
Martedì 12 dicembre, ore 9.30, in Via Valeriano 3f, Roma, alla Città dell’Utopia, presentazione dei dati raccolti per la ricerca I Get You.
A seguito degli accordi stipulati tra l’Unione europea e alcuni Paesi Terzi considerati “sicuri”, non ultimo la Libia, il JRS Europa, di cui il Centro Astalli è sede italiana, ha sottoscritto, insieme a più di 70 organizzazioni, una lettera ai Capi di Stato o di Governo dei Paesi membri dell’UE.
“Tell us the routes” è il titolo del nuovo progetto di comunicazione del JRS Europa che mira a raccogliere testimonianze …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS