
Lo stuntman
In occasione della dodicesima edizione del concorso letterario “La scrittura non va in esilio“ dedicato alle scuole superiori che aderiscono …
In occasione della dodicesima edizione del concorso letterario “La scrittura non va in esilio“ dedicato alle scuole superiori che aderiscono …
LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO Martedì 30 ottobre – ore 10.30 Auditorium del Massimo, via M. Massimo 1 – …
Mille studenti delle scuole superiori di 10 città italiane si ritrovano a Roma per la grande festa “La scrittura non va in esilio”. Tanti gli ospiti, presentati da Giovanni Anversa, tra cui Dacia Maraini, Romano Montroni, Fabio Troiano, Amir Issaa, Sonny Olumati, Valerio Cataldi, Mauro Biani.
Presso l’Auditorium del Massimo a Roma, si è svolto l’evento La scrittura non va in esilio, la grande festa per le scuole. 900 gli studenti presenti provenienti da tutta Italia. Hanno partecipato tra gli altri Romano Montroni, Nicola Zingaretti, Simonetta Agnello Hornby, Andrea Segre, Amir Issaa, Sonny Olumati, Takoua Ben Mohamed e Giovanni Anversa.
Mille studenti di varie città italiane il 25 ottobre presso l’Auditorium del Massimo a Roma prenderanno parte all’evento che sarà l’occasione per premiare i vincitori dell’ XI edizione del concorso letterario “La scrittura non va in esilio” per le scuole superiori e della terza edizione di “Scriviamo a colori” per le scuole medie realizzati dal Centro Astalli nell’ambito dei progetti per le scuole Finestre e Incontri
LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO
Mercoledì 25 ottobre – ore 10.30, Auditorium del Massimo, via M. Massimo 1 – Roma, Mille studenti di varie città italiane prenderanno parte all’evento che sarà l’occasione per premiare i vincitori dell’ XI edizione del concorso letterario “La scrittura non va in esilio” per le scuole superiori e della terza edizione di “Scriviamo a colori” per le scuole medie realizzati dal Centro Astalli nell’ambito dei progetti per le scuole Finestre e Incontri.
Il video che racconta la premiazione degli studenti vincitori della X edizione dei concorsi letterari “La scrittura non va in esilio”.
Il video tratto dal racconto vincitore della XI edizione del concorso letterario La scrittura non va in esilio: “Il violino” […]
In occasione della X edizione del concorso letterario per le scuole superiori “La scrittura non va in esilio”, il racconto vincitore “Ieri, oggi, domani”, scritto da Bianca Colella, si è trasformato, grazie ai disegni di Mauro Biani, in una graphic novel.
Venerdì 28 ottobre dalle ore 10.30, 900 studenti provenienti dalle scuole medie e superiori di varie città italiane partecipano all’evento “La scrittura non va in esilio”, presso l’Auditorium del Massimo di Roma.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS