Nota alla stampa – Accertata la morte di 41 migranti nel naufragio di sabato scorso (24.02.2021)
Il Centro Astalli apprende con profondo dolore delle 41 vittime accertate nel naufragio avvenuto sabato 20 febbraio nel Mediterraneo centrale.Fra […]
Il Centro Astalli apprende con profondo dolore delle 41 vittime accertate nel naufragio avvenuto sabato 20 febbraio nel Mediterraneo centrale.Fra […]
Basta morti nel Mediterraneo. È il momento di risposte e soluzioni strutturali. Davanti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo la Commissione europea e i Governi …
Il Centro Astalli ha partecipato alla messa per i migranti che Papa Francesco ha celebrato oggi venerdì 6 luglio per il quinto anniversario della sua visita a Lampedusa.
Vittime in mare davanti a un’Europa in cui soccorrere sembra essere un reato. Nell’ultima settimana sono stati circa 8.500 i migranti soccorsi e salvati in mare da navi di ong internazionali attive nel Mediterraneo. Secondo stime ufficiali, nel 2017 sono sbarcati finora in Italia più di 4.500 minori di cui quasi 4.000 non accompagnati. Dall’inizio dell’anno, hanno già perso la vita o risultano scomparse nel Mediterraneo centrale 878 persone.
Il Centro Astalli, tra i promotori dell’istituzione del 3 ottobre come giornata nazionale della memoria, lancia un appello a Istituzioni nazionali e internazionali e alla società civile: neanche più un morto nel Mediterraneo.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS