Vedo stelle dal basso: il concerto di Natale 2020
Martedì 22 dicembre alle 22.00 andrà in onda su Rai Radio 3 il concerto di Natale 2020 del Centro Astalli …
Martedì 22 dicembre alle 22.00 andrà in onda su Rai Radio 3 il concerto di Natale 2020 del Centro Astalli …
Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2020: uno strumento per capire attraverso dati e statistiche quali sono le principali nazionalità degli oltre 20mila rifugiati e richiedenti asilo assistiti, di cui 11mila a Roma; quali le difficoltà che incontrano nel percorso per il riconoscimento della protezione e per l’accesso all’accoglienza o a percorsi di integrazione.
1000 studenti di varie città italiane hanno preso parte a “La scrittura non va in esilio”, evento di premiazione della XIII edizione del concorso letterario “La scrittura non va in esilio” per le scuole superiori e della V edizione di “Scriviamo a colori” per le scuole medie realizzati dal Centro Astalli.
Il video in cui l’autrice Melania Mazzucco e Brigitte raccontano come è nato i libro “Io sono con te”, edito da Einaudi, la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita. La storia di Brigitte, costretta a fuggire precipitosamente dal Congo, scaricata a Roma come un pacco ingombrante. Al Centro Astalli, troverà l’aiuto che le serve.
Venerdì 28 ottobre dalle ore 10.30, 900 studenti provenienti dalle scuole medie e superiori di varie città italiane partecipano all’evento “La scrittura non va in esilio”, presso l’Auditorium del Massimo di Roma.
Speciale per LA SCRITTURA NON VA IN ESLIO 2015, il concorso letterario del Centro Astalli rivolto agli studenti delle scuole superiori. Incontriamo la scrittrice Melania Mazzucco che da tre anni fa parte della giuria e Jacopo Maria Genovese vincitore di questa edizione con il racconto HO FREDDO.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS