Migranti in mare (11.06.2018)
Nota alla stampa Salvare vite umane è la sola priorità Ripamonti “Abbandonare migranti in mare e violazione dei diritti umani, …
Nota alla stampa Salvare vite umane è la sola priorità Ripamonti “Abbandonare migranti in mare e violazione dei diritti umani, …
Il Centro Astalli continua a seguire con attenzione e crescente preoccupazione la situazione dei migranti bloccati in mare da ieri …
Giovedì 31 maggio, ore 17.30, in Piazza della Pilotta 4, Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, terzo appuntamento del corso di formazione 2018 del Centro Astalli “Aiutarli a casa loro? Sviluppi e scenari della politica europea sulle migrazioni“ con Enrico Letta, presidente dell’Istituto Delors e P. Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli.
In occasione dei 70 anni della Costituzione Italiana, un gruppo di rifugiati della scuola di italiano del Centro Astalli sono stati accolti nel Palazzo della Consulta.
Secondo appuntamento del corso di formazione del Centro Astalli 2018 “Aiutarli a casa loro? Sviluppi e scenari della politica europea sulle migrazioni“, mercoledì 23 maggio, ore 17.30, in Piazza della Pilotta 4, Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana.
Il Centro Astalli in collaborazione con UBI Banca presenta il progetto “Costruire integrazione. Percorsi di inclusione dei rifugiati nel Lazio per una nuova società più aperta e inclusiva”, martedì 29 maggio ore 15, Scuola d’italiano del Centro Astalli Via Virginia Agnelli 21, Roma, presso la Fondazione Il Faro.
“Aiutarli a casa loro? Sviluppi e scenari della politica europea sulle migrazioni” corso di formazione in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana. Primo appuntamento mercoledì 16 maggio – ore 17.30, Piazza della Pilotta 4, Roma.
Il Niger ha respinto in LIbia almeno 132 richiedenti asilo e rifugiati sudanesi. La deportazione, la prima di richiedenti asilo dalla città di Agadez, fa temere per la sorte di queste persone, che dopo essere state caricate su alcuni camion, sarebbero state condotte, verso Madama, una località al confine con la Libia e abbandonate nel deserto.
Muoiono ogni giorno uomini e donne in cerca di una vita libera e degna che nei loro Paesi non riescono ad avere. L’Europa non resti indifferente davanti all’ecatombe di questo secolo.
Ieri un naufragio nelle acque della Libia ha causato la morte di almeno nove migranti, i cui corpi sono stati …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS