XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni 2020: l’impatto della pandemia sui migranti
Sono 5.923.000 gli stranieri presenti in Italia (al 1 gennaio 2020) su una popolazione di 59.641.488 residenti (poco meno di uno …
Sono 5.923.000 gli stranieri presenti in Italia (al 1 gennaio 2020) su una popolazione di 59.641.488 residenti (poco meno di uno …
Sono 281 milioni le persone migranti nel mondo, un dato in forte crescita nel corso degli ultimi venti anni (nel …
Il Tavolo Asilo esprime profonda preoccupazione sui contenuti della proposta avanzata dalla Commissione UE il 23.09.2020 di adottare un “Patto …
Con l’inizio della scuola ripartono i progetti didattici del Centro Astalli, Finestre – Storie di rifugiati (che rientra nel programma europeo …
Il Centro Astalli è tra i primi firmatari dell’appello “E se fossimo noi ad affogare? Adesso Basta!”, una mobilitazione per dire stop all’indifferenza nei confronti delle numerose tragedie che si consumano nel mar Mediterraneo e nei confronti delle vittime dell’immigrazione.
Le realtà promotrici della campagna Ero Straniero, di cui il Centro Astalli fa parte, in una nota esprimono stupore e …
Sono oltre 84mila le persone accolte in Italia: lo ha riferito Luciana Lamorgese, Ministro dell’Interno, nel corso di un’audizione del …
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, sabato 20 giugno alle ore 20.00 il Centro Astalli organizza con Rai Radio …
Sono 79,5 milioni i rifugiati e i richiedenti asilo nel mondo secondo i dati “Global Trends” dell’UNHCR, 9 milioni in …
Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), giovedì 18 Giugno alle ore 18.30 si tiene a Roma, …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS