
Migranti: il Decreto sicurezza che ci rende più insicuri
Il Centro Astalli esprime preoccupazione per gli effetti che le nuove misure introdotte dal Decreto varato oggi all’unanimità dal Consiglio …
Il Centro Astalli esprime preoccupazione per gli effetti che le nuove misure introdotte dal Decreto varato oggi all’unanimità dal Consiglio …
Sono quattro le azioni che Papa Francesco propone nel Messaggio per la Giornata del Migrante 2018, che si celebrerà il 14 gennaio 2018, per affrontare il tema dei migranti e dei rifugiati: “accogliere, proteggere, promuovere e integrare”.
Sono stati presentati, nei giorni scorsi, al Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen i numeri sulle domande di protezione internazionale presentate dall’inizio dell’anno.
Sono stati resi noti dal Viminale all’interno del Rapporto “Dal Viminale, un anno di attività del Ministero dell’Interno” i dati relativi alle domande di protezione internazionale esaminate nel periodo tra il 1 agosto 2015 e il 31 luglio 2016.
È stato presentato oggi a Roma il Rapporto annuale sulla protezione internazionale in Italia nel 2015 realizzato da Caritas italiana, Cittalia, fondazione …
Nella riunione di venerdì 8 agosto il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento contenente nuove disposizioni in materia di …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS