
Rotta balcanica: il Tribunale di Roma giudica “illegittimi” i respingimenti dei migranti
Le “riammissioni informali” praticate dal Ministero dell’Interno a partire dalla primavera 2020 ai danni di migranti in transito lungo la …
Le “riammissioni informali” praticate dal Ministero dell’Interno a partire dalla primavera 2020 ai danni di migranti in transito lungo la …
Una sentenza del tribunale civile di Roma ha stabilito che i respingimenti dei migranti sono illegali e che inoltre coloro …
Responsabili per le morti e le sofferenze dei migranti riportati indietro dalla guardia costiera libica durante le operazioni di salvataggio …
Il numero delle persone migranti respinte in Libia nel corso del 2018 è stato superiore a quello degli arrivi.
È diminuito il numero di rifugiati e migranti che lo scorso anno sono entrati in Europa ma crescono i pericoli che molti affrontano durante il viaggio. Il nuovo rapporto “Viaggi disperati” pubblicato dall’UNHCR offre una panoramica del cambiamento nei flussi migratori.
La Corte Europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo (CEDU) ha condannato i respingimenti di migranti messi in atto dalla Spagna.
Sono iniziati questa mattina i primi respingimenti nell’ambito dell’accordo tra Ue e Turchia per limitare gli arrivi di migranti in …
Il Centro Astalli con Acli, ARCI, Asgi, Caritas, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Medu, Oxam e Senza Confine scrivono al …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS