Votata la fiducia sul Decreto Sicurezza. Il nostro allarme (27.11.2018)
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per gli effetti dell’entrata in vigore del Decreto Sicurezza su cui oggi la Camera dei Deputati ha votato …
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per gli effetti dell’entrata in vigore del Decreto Sicurezza su cui oggi la Camera dei Deputati ha votato …
Di poche ore fa la notizia di un drammatico naufragio di migranti davanti alle coste del Marocco, vicino alla città …
Presentazione della ricerca “Dimenticati ai confini d’Europa” Martedì 13 novembre alle ore 11 Sala Assunta, via degli Astalli 17 – …
Presentazione della ricerca “Dimenticati ai confini d’Europa” Martedì 13 novembre alle ore 11 Sala Assunta, via degli Astalli 17 – Roma
Il Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, su cui il governo ha posto la questione di fiducia, introduce nella prima parte radicali cambiamenti nella disciplina dell’asilo, dell’immigrazione e della cittadinanza.
Il Centro Astalli, Servizio dei gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime profonda preoccupazione per l’approvazione al Senato del Decreto …
Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113
Il volume “La scrittura non va in esilio” raccoglie i racconti vincitori della XII edizione del concorso letterario scritti dagli studenti che partecipano ai progetti didattici proposti dal Centro Astalli.
In vista della prossima discussione del Decreto “Immigrazione e Sicurezza” le principali organizzazioni medico-umanitarie italiane impegnate sui temi delle migrazioni e dell’asilo, tra cui il Centro Astalli, esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni della nuova legge sulla salute dei migranti.
Giovedì 25 ottobre, ore 15.00-19.00, Roma, Piazza Montecitorio, Sala Capranichetta, il Tavolo Asilo Nazionale promuove un’assemblea pubblica per lanciare un appello urgente a tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento riguardo alla discussione sul DDL 840 ‘immigrazione e sicurezza pubblica’.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS