
Le comunità di ospitalità in un documentario
Martedì 14 novembre 2017 dalle ore 18 alle ore 19.30 in Piazza della Pilotta, 3, si terrà l’incontro L’accoglienza dei …
Martedì 14 novembre 2017 dalle ore 18 alle ore 19.30 in Piazza della Pilotta, 3, si terrà l’incontro L’accoglienza dei …
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio e indignazione per la morte dei 50 migranti avvenuta incredibilmente durante le operazioni di …
A sei mesi dall’entrata in vigore dalla legge 47/2017 per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati, ActionAid, Ai.Bi., Amnesty International Italia, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, C.I.R., CNCA, Emergency, OIM, Terre des Hommes, Save the Children, UNHCR e UNICEF, organizzazioni e associazioni promotrici della legge e impegnate sul campo a sostegno dei minori soli, hanno incontrato oggi, presso la Camera dei Deputati, i rappresentati delle Istituzioni di riferimento per un confronto diretto sugli aspetti cruciali della sua attuazione.
A sei mesi dall’entrata in vigore dalla legge 47/2017 per l’accoglienza e la protezione dei minori stranieri non accompagnati, organizzazioni e associazioni promotrici della legge e impegnate sul campo a sostegno dei minori soli, hanno incontrato oggi, presso la Camera dei Deputati, i rappresentati delle Istituzioni di riferimento per un confronto diretto sugli aspetti cruciali della sua attuazione.
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le oltre 30 vittime accertate nelle ultime ore nel Mediterraneo, nel tentativo di …
“Oggi si conclude la prima tappa di un percorso che continueremo a fare insieme perché l’Italia merita una nuova legge …
Il violino è tratto dal racconto vincitore della XI edizione del concorso letterario del Centro Astalli rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori “La scrittura non va in esilio“
Il Centro Astalli esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della Commissione libertà civili del Parlamento europeo della modifica del Regolamento …
Il Centro Astalli esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della Commissione libertà civili del Parlamento europeo della modifica del Regolamento di Dublino, cardine del sistema comune in materia d’asilo.
La Corte d’assise di Milano conferma le torture subite da migranti e profughi nei campi di detenzione in Libia.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS