
Oltre 200 vittime negli ultimi due naufragi. Urgenti nuove politiche europee
Secondo quanto riportano i superstiti di due diversi naufragi avvenuti in queste ore nel canale di Sicilia i migranti che …
Secondo quanto riportano i superstiti di due diversi naufragi avvenuti in queste ore nel canale di Sicilia i migranti che …
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte ieri a Roma di Nian Maguette, uomo di 54 anni, originario …
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte ieri a Roma di Nian Maguette, uomo di 54 anni, originario del Senegal e ribadisce seria preoccupazione per i fatti di Roma e Milano che hanno riguardato immigrati in strada.
Il video sulla giornata di presentazione del Rapporto Annuale 2017 con Mons. Galantino, Emma Bonino, Laura Boldrini, Massimo Giannini.
Sono 36.884 i migranti sbarcati dal primo gennaio 2017 ad oggi secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell’Interno. La nazionalità maggiormente dichiarata al momento dello sbarco resta quella nigeriana. Il numero dei minori non accompagnati arrivati in Italia è di 5.551 persone.
Prenderà il via lunedì 1 maggio la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare della campagna “Ero straniero …
Il Centro Astalli esprime particolare soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2017 delle Linee Guida per …
Vittime in mare davanti a un’Europa in cui soccorrere sembra essere un reato. Nell’ultima settimana sono stati circa 8.500 i migranti soccorsi e salvati in mare da navi di ong internazionali attive nel Mediterraneo. Secondo stime ufficiali, nel 2017 sono sbarcati finora in Italia più di 4.500 minori di cui quasi 4.000 non accompagnati. Dall’inizio dell’anno, hanno già perso la vita o risultano scomparse nel Mediterraneo centrale 878 persone.
Nell’ultima settimana sono stati circa 8.500 i migranti soccorsi e salvati in mare da navi di ong internazionali attive …
Il Rapporto Annuale 2017, una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2016 si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS