XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni 2020: l’impatto della pandemia sui migranti
Sono 5.923.000 gli stranieri presenti in Italia (al 1 gennaio 2020) su una popolazione di 59.641.488 residenti (poco meno di uno …
Sono 5.923.000 gli stranieri presenti in Italia (al 1 gennaio 2020) su una popolazione di 59.641.488 residenti (poco meno di uno …
Il Centro Astalli, in collaborazione con CeFAEGI – Centro di Formazione per l’Attività Educativa dei Gesuiti d’Italia e la Fondazione …
Esce per Edizioni Terra Santa, La trappola del virus. Diritti, emarginazione e migranti ai tempi della pandemia di Camillo Ripamonti, …
Il ministero dell’Interno, la Procura presso il Tribunale per i minorenni di Trieste e le altre autorità competenti “adottino tutte …
P. Joseph Cassar è oggi incaricato di guidare il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Iraq. Nella sua importante …
Nuovo naufragio al largo della Libia: 17 migranti sono morti, mentre 82 superstiti sono stati intercettati dalla cosiddetta guardia costiera …
Le “riammissioni informali” praticate dal Ministero dell’Interno a partire dalla primavera 2020 ai danni di migranti in transito lungo la …
Venti persone sono ritrovate senza vita in mare, al largo della costa della Tunisia, a seguito del naufragio, avvenuto giovedì, …
Martedì 22 dicembre alle 22.00 andrà in onda su Rai Radio 3 il concerto di Natale 2020 del Centro Astalli …
Il 2020 ha visto in materia di immigrazione due interventi da parte del governo molto attesi: la regolarizzazione straordinaria e …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS