
40 anni JRS: messaggio di P. Sosa, Preposito generale della Compagnia di Gesù, al Centro Astalli
In occasione del 40° anniversario della nascita del Jesuit Refugee Service il Centro Astalli ha presentato il libro “Come orizzonte …
In occasione del 40° anniversario della nascita del Jesuit Refugee Service il Centro Astalli ha presentato il libro “Come orizzonte …
Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni e le minoranze nel 2020? Qual è stata la …
NUOVO PATTO UE SULLA MIGRAZIONE E L’ASILO: RIVEDERE IL MODELLO PATOGENO DEI MEGACENTRI DI ACCOGLIENZA Diciotto associazioni impegnate nella tutela …
Il sistema di accoglienza sviluppato negli ultimi dieci anni a Trento è stato un modello unico nel suo genere. Una …
In occasione del 40° anniversario della nascita del Jesuit Refugee Service il Centro Astalli ha presentato il libro “Come orizzonte il mondo. Discorsi di Adolfo Nicolás ai rifugiati”: tre discorsi pronunciati da Nicolás, Generale della Compagnia di Gesù dal 2008 al 2016, in tre diverse occasioni in cui è stato invitato dal Centro Astalli a incontrare i rifugiati
Nella regione del Tigrè, in Etiopia, agli inizi di novembre è scoppiato un violento conflitto tra le forze del Governo …
Giovedì 26 novembre alle ore 17.00, il Centro Astalli presenta, in diretta sul canale YouTube, il libro “Come orizzonte il mondo. I discorsi di Adolfo Nicolás ai rifugiati”: tre discorsi pronunciati da Nicolás, Generale della Compagnia di Gesù dal 2008 al 2016, in tre diverse occasioni in cui è stato invitato dal Centro Astalli a incontrare i rifugiati.
Non si ferma la strage nel Mediterraneo dove nelle ultime ore sono morti 94 migranti. 74 persone hanno perso la …
Quando la migrazione forzata è un’esperienza che coinvolge la famiglia, compresi i bambini, ritrovare un equilibrio in un nuovo contesto è particolarmente complicato. Un percorso reso più incerto dagli effetti della pandemia da coronavirus che continua ad avere un forte impatto sulle vite già precarie dei più vulnerabili. Insieme al Centro Astalli puoi assicurare beni essenziali alle mamme rifugiate e la continuità dell’apprendimento dei bambini rifugiati con la tua donazione. A Natale scegli di stare al fianco delle donne rifugiate e non lasciarle #maisole.
Il Centro Astalli premia i vincitori del concorso “La scrittura non va in esilio” Studenti delle superiori, nella pandemia, guardano …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS