
Anagrafe respingente in una Roma in emergenza: l’appello delle organizzazioni del territorio
Le prassi attuate negli uffici anagrafici hanno, nella vita di molte persone, un’importanza cruciale. Contrariamente a quanto disposto dalla legge, …
Le prassi attuate negli uffici anagrafici hanno, nella vita di molte persone, un’importanza cruciale. Contrariamente a quanto disposto dalla legge, …
Il Centro Astalli ha seguito con preoccupazione da alcuni giorni lo sgombero di centinaia di rifugiati eritrei dal palazzo occupato di via Curtatone, a Roma, tra cui famiglie con bambini, anziani, disabili. L’occupazione di Curtatone è sotto gli occhi di tutti da anni ed è solo uno degli insediamenti informali in cui gruppi numerosi di titolari di protezione internazionale vivono in città, in condizione di grave marginalità sociale e disagio.
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte ieri a Roma di Nian Maguette, uomo di 54 anni, originario del Senegal e ribadisce seria preoccupazione per i fatti di Roma e Milano che hanno riguardato immigrati in strada.
L’assessore alle Politiche Sociali di Roma Capitale Rita Cutini, ha visitato la mensa del Centro Astalli nel pomeriggio del 15 …
Comunicato stampa Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2014 21.000 rifugiati incontrati in un anno. Domande d’asilo in crescita, i …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS