
Migranti: storie di giovani in fuga dalla Libia
Si continua a fuggire dalla Libia, in cerca di salvezza dalle condizioni disperate in cui si trovano i migranti costretti a rimanere li’.
Si continua a fuggire dalla Libia, in cerca di salvezza dalle condizioni disperate in cui si trovano i migranti costretti a rimanere li’.
Sono 36.884 i migranti sbarcati dal primo gennaio 2017 ad oggi secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell’Interno. La nazionalità maggiormente dichiarata al momento dello sbarco resta quella nigeriana. Il numero dei minori non accompagnati arrivati in Italia è di 5.551 persone.
È di ieri l’ennesima tragedia che si è consumata nel nostro mare: sono 15 i migranti annegati al largo del Canale di Sicilia. A un anno dalla morte del piccolo Alan Kurdi, che commosse il mondo intero, si continua a morire nel Mediterraneo.
Sono più di mille i migranti e rifugiati morti nel corso della scorsa settimana nel Mediterraneo centrale, molti dei quali …
Secondo i dati dell’agenzia Frontex, cala il numero dei migranti in arrivo in Europa a gennaio 2016. Un crollo dovuto …
Più di un milione di migranti ha raggiunto l’Europa via mare nel 2015. Lo sostengono i nuovi dati diffusi dall’Alto …
Nella giornata del 28 Dicembre, oltre 1000 migranti sono sbarcati in Sicilia tra Catania e Palermo. A Palermo sono sbarcati da un mercantile …
Due imbarcazioni cariche di migranti partite dalla Turchia alla volta della Grecia sono affondate la scorsa notte, causando la morte …
Una pattuglia della Guardia costiera greca ha urtato un barcone che trasportava 31 migranti a largo dell’isola di Lesbo; dopo …
Ancora tanti i problemi per i rifugiati in Italia. Il volontariato una risorsa che non conosce crisi. Un anno fa, …
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS