
Appello del Tavolo Asilo: stop a violenze e violazione dei diritti umani alla frontiera UE – Turchia
Il Tavolo Asilo Nazionale, di cui il Centro Astalli è parte, chiede che il l Parlamento Europeo intervenga per fermare …
Il Tavolo Asilo Nazionale, di cui il Centro Astalli è parte, chiede che il l Parlamento Europeo intervenga per fermare …
Il Centro Astalli considera deludenti gli esiti del Consiglio europeo dei Ministri degli Interni riunitosi ieri per discutere la grave …
La politica di esternalizzazione delle frontiere lede i diritti fondamentali, produce morte e violenza L’Ue intervenga subito con un piano …
Continua la guerra in Siria dove negli ultimi giorni si sono moltiplicati i raid aerei per fermare l’avanzata dei ribelli …
Il Centro Astalli fa proprio l’appello del JRS – Jesuit Refugee Service con cui si chiede l’immediata sopsensione delle ostilità …
La guerra in Siria è ancora lontana dalla fine. A otto anni dall’inizio del conflitto, il 15 marzo 2011, i …
In Siria 15 bambini sono morti nelle ultime settimane a causa del freddo: otto hanno perso la vita nel campo …
Presentata ieri in anteprima durante l’evento “La scrittura non va in esilio” la nuova graphic novel di Mauro Biani “Lo stuntman”, tratta dal racconto di Filippo Bartolozzi, studente del Liceo Scientifico “Vito Volterra” di Ciampino (Roma), primo classificato della XII edizione del concorso “La scrittura non va in esilio”.
Sono più di 1.500 le persone che hanno perso la vita da gennaio a luglio 2018 nel tentativo di attraversare il mar Mediterraneo spesso in fuga da guerre e persecuzioni.
È diminuito il numero di rifugiati e migranti che lo scorso anno sono entrati in Europa ma crescono i pericoli che molti affrontano durante il viaggio. Il nuovo rapporto “Viaggi disperati” pubblicato dall’UNHCR offre una panoramica del cambiamento nei flussi migratori.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS