
Lettera aperta al Governo e al Parlamento per l’annullamento del memorandum Italia-Libia
Il prossimo 2 novembre, in mancanza di un intervento del Governo, scatterà la proroga automatica, per la durata di altri …
Il prossimo 2 novembre, in mancanza di un intervento del Governo, scatterà la proroga automatica, per la durata di altri …
Il Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, su cui il governo ha posto la questione di fiducia, introduce nella prima parte radicali cambiamenti nella disciplina dell’asilo, dell’immigrazione e della cittadinanza.
Le associazioni del Tavolo Asilo chiedono con urgenza al Governo italiano di autorizzare lo sbarco delle 150 persone ancora a bordo della nave Diciotti
Le organizzazioni A Buon Diritto, Acli, Action Aid, Amnesty International, ARCI, Asgi, Casa dei Diritti Sociali, Caritas Italiana, Centro Astalli, …
Le associazioni del Tavolo Nazionale Asilo hanno chiesto alla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo di accogliere le proposte di modifica al testo del nuovo Regolamento Procedure per evitare che diminuiscano i diritti dei potenziali richiedenti asilo in Europa.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS