Nota alla stampa – L’Alto Commissario Onu per i Rifugiati in visita al Centro Astalli (14.04.2021)
Oggi alle 12.45 l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha visitato la mensa del Centro Astalli, […]
Oggi alle 12.45 l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha visitato la mensa del Centro Astalli, […]
Oggi alle 12.45 l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha visitato la mensa del Centro Astalli, […]
Nella regione del Tigrè, in Etiopia, agli inizi di novembre è scoppiato un violento conflitto tra le forze del Governo …
Metà dei bambini rifugiati di tutto il mondo non frequenta la scuola: è quanto emerge dal quinto rapporto sull’educazione del l’UNHCR, …
Sono 79,5 milioni i rifugiati e i richiedenti asilo nel mondo secondo i dati “Global Trends” dell’UNHCR, 9 milioni in …
Il video messaggio di Filippo Grandi, Alto Commisario ONU per i rifugiati, in occasione della presentazione del Rapporto annuale 2020 […]
80 migranti che viaggiavano a bordo di un gommone in difficoltà sono stati intercettate dalla Guardia Costiera di Tripoli e riportati …
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha recentemente votato a favore del “Global Compact on Refugees” la risoluzione sui rifugiati e …
Il numero delle persone migranti respinte in Libia nel corso del 2018 è stato superiore a quello degli arrivi.
L’Alto commissario per i diritti umani, Michelle Bachelet, in apertura dei lavori del Consiglio ONU per i diritti umani, ha annunciato l’invio di personale in Italia “per valutare il riferito forte incremento di atti di violenza e di razzismo contro migranti, persone di discendenza africana e Rom”.
Accompagnare, servire, difendere i diritti dei rifugiati e degli altri migranti forzati è la mission del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS)
Realizzato da Europe Consulting ONLUS